La pinsa

La materia prima

Terracotta è una vera e propria vocazione, che porta a Carlo e Carmen a studiare le materie prime:

“La nostra scelta, quella di puntare sulla qualità, ci spinge ovviamente a ricercare prodotti locali, biologici e di stagione. In un periodo in cui la sana alimentazione spesso viene trascurata – per la fretta o per il poco tempo ad esempio – noi abbiamo scommesso proprio su questa e non torneremmo mai indietro!”

Il piatto forte:

LA ``PINSA``

La pinsa è il frutto di anni di ricerca di Carlo e Carmen. Dopo varie sperimentazioni sulle tante cucine regionali e la selezione di prodotti e piatti che potevano “importare”.

 

Colpendo da subito, la Pinsa risulta un piatto adatto a tutti, leggero, digeribile e gustoso. A metà tra una focaccia ed una pizza, ma il piatto in sé è molto più complesso.

 

La ricetta prevede un impasto di tre farine che richiede oltre 48 ore di lievitazione. Inoltre ha un’alta idratazione e quindi risulta sì più spessa, ma anche più croccante e leggera!

Il piatto forte:

LA ``PINSA``

La pinsa è il frutto di anni di ricerca di Carlo e Carmen. Dopo varie sperimentazioni sulle tante cucine regionali e la selezione di prodotti e piatti che potevano “importare”.

 

Colpendo da subito, la Pinsa risulta un piatto adatto a tutti, leggero, digeribile e gustoso. A metà tra una focaccia ed una pizza, ma il piatto in sé è molto più complesso.

 

La ricetta prevede un impasto di tre farine che richiede oltre 48 ore di lievitazione. Inoltre ha un’alta idratazione e quindi risulta sì più spessa, ma anche più croccante e leggera!